Benefici del CLA nella dieta sportiva: una revisione della letteratura
Blog

Benefici del CLA nella dieta sportiva: una revisione della letteratura

Benefici del CLA nella dieta sportiva: una revisione della letteratura

Benefici del CLA nella dieta sportiva: una revisione della letteratura

Introduzione

Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso polinsaturo appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha guadagnato molta attenzione nella comunità sportiva per i suoi potenziali benefici nella dieta sportiva. In questo articolo, esamineremo la letteratura scientifica disponibile sul CLA e i suoi effetti sulla performance sportiva e la composizione corporea.

Farmacocinetica del CLA

Il CLA è composto da una miscela di isomeri, tra cui il cis-9, trans-11 e il trans-10, cis-12. Questi isomeri hanno diverse attività biologiche e possono influenzare in modo diverso il metabolismo e la composizione corporea. Il CLA viene assorbito nell’intestino tenue e trasportato al fegato, dove viene metabolizzato e poi distribuito ai tessuti periferici. La sua emivita è di circa 6 ore e viene eliminato principalmente attraverso le feci.

Effetti del CLA sulla composizione corporea

Uno dei principali motivi per cui il CLA è diventato popolare nella comunità sportiva è il suo potenziale effetto sulla composizione corporea. Numerosi studi hanno dimostrato che il CLA può ridurre la percentuale di grasso corporeo e aumentare la massa magra. Ad esempio, uno studio condotto su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di 3,2 g di CLA al giorno per 6 settimane ha portato a una riduzione significativa della percentuale di grasso corporeo e un aumento della massa magra (Blankson et al., 2000).

Inoltre, il CLA sembra avere un effetto positivo sulla distribuzione del grasso corporeo. Uno studio su topi ha dimostrato che l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione del grasso viscerale, che è associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche (Park et al., 2006). Questo effetto potrebbe essere particolarmente interessante per gli atleti che cercano di migliorare la loro composizione corporea per raggiungere prestazioni ottimali.

Effetti del CLA sulla performance sportiva

Oltre ai suoi effetti sulla composizione corporea, il CLA potrebbe anche avere un impatto sulla performance sportiva. Uno studio su ciclisti ha mostrato che l’assunzione di 6 g di CLA al giorno per 28 giorni ha portato a un miglioramento della resistenza e della forza muscolare (Jówko et al., 2001). Tuttavia, altri studi non hanno trovato alcun effetto significativo del CLA sulla performance sportiva (Kreider et al., 2002).

Un possibile meccanismo attraverso il quale il CLA potrebbe influenzare la performance sportiva è attraverso la sua capacità di ridurre l’infiammazione. L’esercizio fisico intenso può causare infiammazione e dolore muscolare, che possono influenzare negativamente la performance. Uno studio su atleti di resistenza ha mostrato che l’assunzione di CLA ha ridotto i livelli di citochine infiammatorie dopo l’esercizio fisico (Toscano et al., 2013). Questo potrebbe tradursi in una migliore ripresa e prestazioni sportive.

Sicurezza ed effetti collaterali del CLA

Mentre il CLA sembra avere numerosi benefici per gli atleti, è importante considerare anche la sua sicurezza e possibili effetti collaterali. Alcuni studi hanno riportato effetti collaterali come nausea, diarrea e disturbi gastrointestinali (Gaullier et al., 2004). Inoltre, il CLA può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare un medico prima di assumere integratori di CLA.

Conclusioni

In conclusione, la letteratura scientifica suggerisce che il CLA può avere numerosi benefici per gli atleti nella dieta sportiva. Può aiutare a ridurre la percentuale di grasso corporeo, aumentare la massa magra e migliorare la performance sportiva. Tuttavia, è importante considerare anche la sicurezza e gli effetti collaterali del CLA prima di assumerlo come integratore. Ulteriori studi sono necessari per comprendere meglio i meccanismi attraverso i quali il CLA influisce sulla composizione corporea e la performance sportiva. Nel frattempo, gli atleti possono considerare l’assunzione di CLA come parte di una dieta e un programma di allenamento ben strutturati per ottenere i migliori risultati possibili.

Related posts

Levotiroxina sodica: un supporto per la performance atletica

Matteo Conti

La sicurezza dell’uso di Methandienone compresse nello sport

Matteo Conti

Metformina idrocloruro: un farmaco sempre più utilizzato dagli sportivi

Matteo Conti